Pozzo di Corte del Sabion
Vera: mezzo fusto in pietra d’Istria di forma cilindrica con una cornice quadrata con quattro archi sui lati e quattro vele agli angoli. Su due lati della vera sono scolpiti, a bassorilievo, due stemmi. Base: quadrata scantonata agli angoli. Copertura: lastra metallica convessa.
Corte del Sabion. Con pubblico pozzo. È divenuta molto spaziosa per alcune case atterrata. Forse riceve il nome dall’estinta famiglia Sabbioni, che in dei cittadini originari. (1)
(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.