
Fabbrica liquori e commercio di zuccheri Gianolla & C. a San Giacomo, nell’Isola della Giudecca
Domenico e Luigi Gianolla verso il 1930 portarono la sede dell’azienda da Castello alla Giudecca nell’area occupata precedentemente da Solesin Amedeo fu Vittorio, con magazzino per la vendita all’ingrosso, di zucchero, liquori, alcool puro, carburo di calcio, ossigeno, acetilene, acque minerali, vino, benzina, petrolio, ecc., che abbandonava questa attività per acquisire una catena di cinematografi nel centro storico. La Gianolla & C continuava l’attività producendo liquori, come la nota “Tagiada” (tagliata menta anice) della quale in qualche esercizio pubblico, circa 40 anni fa, venivano consumate dalle due alle tre bottiglie al giorno, la China Gianolla, prodotto leader, ai vecchi liquori come il Mistrà, la Menta Alpina, la Grappa del Nonno, l’ Amaro del Doge, e qualche altro prodotto.
Quando la Gianolla chiuse, l’area dello stabilimento venne destinata ad abitazioni. (1)
(1) FRANCESCO BASALDELLA. Fabbriche e cantieri alla Giudecca. (non pubblicato)
FOTO: Bussolin Alfonso, e foto da Fabbriche e cantieri alla Giudecca. (non pubblicato) di FRANCESCO BASALDELLA.. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.