Ponte de le Ostreghe, sul Rio de l’Alboro. Calle de le Ostreghe – Fondamenta de le Ostreghe
Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, balaustre in ferro a rombi. Su un fianco del ponte, al centro dell’arco, tre stemmi in pietra di Provveditori di Comun.
OSTREGHE (Ponte, Rio, Fondamenta, Sottoportico, Calle delle) a Santa Maria Zobenigo. Probabilmente dalla vendita che qui presso facevasi di ostriche, noti crostacei marini. Sulla Fondamenta delle Ostreghe Giovanni Gallo eresse nel 1815 un’arena teatrale, che nel 1823 venne distrutta. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.