Ponte de Cà Marcello sul Rio del Gaffaro. Fondamenta Minotto – Fondamenta del Gaffaro.
Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, alcune residue di un ponte preesistente, bande in mattoni. (1)
Di stile archiacuto del secolo XIV sorge appiedi di questo ponte il palazzo, che apparteneva ad un ramo dei patrizi Marcello, l’aperto uscio del quale ti lascia scorgere l’interno cortile, la bella vera di pozzo coll’arma della famiglia, la scala scoperta, e più lungi un orto spazioso. Questo palazzo però fu molto danneggiato dal tempo, e dalla profana mano degli uomini.
Discesa dalla gente Claudia Marcella, celebre nei fasti di Roma antica, sarebbe venuta fra noi la famiglia Marcello nel principio del settimo secolo. Almeno così dicono i cronisti, i quali aggiungono aver essa prodotto tribuni “antichi, buggiardi oltremodo, huomìni di battaglia, che spesso facevano questione, et leggieri di cervello”.
Chiara per il doge Nicolo eletto nel 1473, e per alcuni vescovi, fu più chiara ancora questa famiglia per le belliche imprese di Giacomo Antonio Marcello che fiorì nel 1438 combattendo contro i Milanesi; di Pietro di lui figlio che, essendo nel 1482 Provveditore di Campo contro il Duca di Ferrara, conquistò il Polesine; d’altro Giacomo, generale di mare, che nel 1484 restò ucciso da un colpo di bombarda sotto Gallipoli; di Lorenzo, chiamato dal Cappellari vero fulmine di guerra, che, capitano nel 1638 delle galeazze, fece risplendere il proprio valore nella disfatta delle galere barbaresche perdendo un braccio, e che, generalissimo di mare nel 1656, venne a giornata coi Turchi ai Dardanelli, nella quale morì colpito da una cannonata nel fianco.
La famiglia Marcello poi vanta una corona che manca all’altre famiglio consorelle, ed è quella lasciatale in retaggio da Benedetto Marcello, nato nel 1686, e morto nel 1739, famoso per le sue opere poetiche e musicali, ma specialmente per quest’ultime, perciò meritò di essere dichiarato Principe della Musica Veneziana. (2)
(1) ConoscereVenezia
(2) Giuseppe Tassini. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.