Basilica di San Marco – Primo portale, terzo arcone, fascia interna. Le tredici arti necessarie alla vita (secolo XII c.)

0
361

Basilica di San Marco – Le tedici arti necessarie alla vita (secolo XII c.)

Nel soffitto dell’architrave dell’arcone principale sono raffigurate le tredici arti (e non dodici come specificato da Francesco Zanotto cfr. Sculture sulla facciata principale della Basilica di San Marco) necessarie alla vita cioè: squerarioli (fabbricanti di barche), magazzinieri (osti), pistori (fornai), becheri (macellai), pestrineri (lattai), mureri (muratori), calegheri (calzolai), barbieri e cerusici (cavadenti), botteri (bottai), marangoni (falegnami), segatori, fabbri e pescatori. Al centro dell’arcone l’Agnello Mistico accompagnato da due angeli.

Print Friendly, PDF & Email

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.