Campo Ruga a San Pietro, nel Sestiere di Castello
Nei tempi remoti con il termine di Ruga venivano indicate un tipo di calle particolare. La ruga infatti è una strada fiancheggiata di abitazioni e botteghe e questo campo probabilmente ne faceva le funzioni. Siccome poi al presente sono in tal guisa conformate quasi tutte le nostre strade, così deve ritenersi che, allorquando Venezia era soltanto in parte abitata, acquistassero tale denominazione quei siti in cui si cominciò a fabbricare nel modo indicato, e la ritenessero anche allorquando, aumentata la popolazione, si fecero file di case, e rughe per ogni parte.
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.