
Scuola dei barcaroli del traghetto di Marghera e Mestre sotto l’invocazione di Sant’Andrea. Scuola demolita
Riuniva questa scuola gli addetti al traghetto di Mestre residenti a Venezia. Aveva l’uso di un altare nella chiesa di San Giobbe e una sede propria. (1)
Storia della scuola
Fu del tutto demolita, e stava ove ora è l’ingresso dell’Orto Botanico. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Edifici di Venezia. Distrutti o vòlti ad uso diverso da quello a cui furono in origine destinati. (Reale Tipografia Giovanni Cecchini. Venezia 1885).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.
[…] Cannaregio. Proprio a Cannaregio Venezia concesse il 4 Maggio 1462 l’istituzione di una Scuola intitolata a Sant’Andrea gestita dai Barcaioli che ebbe quale riferimento religioso la Chiesa […]