Ponte Querini Stampalia privato, sul Rio de Santa Maria Formosa. Campo Santa Maria Formosa
Ponte in pietra; struttura in mattoni e pietre, balaustre in mattoni intonacati.
Giovanni Querini, ultimo del suo ramo, morì il 25 maggio 1869, avendo prima, cioè il giorno 11 dicembre 1868, in atti del notaio Daniele Gaspari, fatto il proprio testamento, col quale istituì erede universale la Fondazione Scientifica che volle stabilire col nome di Fondazione Querini Stampalia. Quindi il palazzo Querini a Santa Maria Formosa, ricco di scelta biblioteca, di quadri, medaglie ed altre antichità, è aperto oggidì ai visitatori con apposite stanze da studio fornite dei migliori periodici italiani e stranieri. (1)
(1) GIUSEPPE TASSINI. Curiosità Veneziane ovvero Origini delle denominazioni stradali di Venezia. (VENEZIA, Tipografia Grimaldo. 1872).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.