Sculture sulla facciata, verso la piazzetta, della Basilica di San Marco

0
3215
Sculture sulla facciata, verso la piazzetta, della Basilica di San Marco

Sculture sulla facciata, verso la piazzetta, della Basilica di San Marco

Facciata della chiesa. È compartito in due arconi uno più dell’altro maggiore, tanto inferiormente che superiormente. La parte sotto posta del primo arcone, a sinistra di chi guarda, comprende il prospetto della cappella Zeno, decorato da quattro colonne corintie di stil lombardesco, eseguito al principiare del secolo XVI, e non del XV, come dice la Guida più recente, poiché il Cardinale Zeno morì nell’anno 1501. Superiormente al prospetto, ora detto, e per tutto intero lo spazio rimanente del grande arco, è aperto un finestrone, che dà luce alla interna cappella.

I due grifi di marmo rosso, in atto di lacerare uno un vitello, l’altro un fanciullo, decoravano anticamente l’ingresso del Battistero, che si apre ora nel vòlto vicino inferiore, come s’impara da alcuni cronacisti, e come era il costume dei vecchi tempi, di ornare gli ingressi dei templi con tali simboliche rappresentazioni.

Anche questa fronte è decorata di preziose colonne al numero di 60.

Tra l’uno e l’altro vólto superiore vi è la immagine di Maria d’antico lavoro, e sopra la stessa, in altro comparto, il sacro Sudario, opera questa di età posteriore. Sottoposte ai due tabernacoli coronanti la fronte, entro due nicchie, sono le figure di San Cristoforo e di San Nicolao; il primo eseguito sul cartone di Pietro Vecchia. I vòlti superiori ricevono pari ornamenti di quelli della fronte, i due tabernacoli ad essi interposti coprono le statue dei due santi Antonio abate e Paolo eremita, torreggiano sulle cime i simulacri della Giustizia e della Fortezza, opere della prima metà del secolo XIV. (1)

(1) FRANCESCO ZANOTTO. Nuovissima Guida di Venezia e delle Isole della sua Laguna. (VENEZIA, 1856 Tip. Giovanni Brizeghel).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.