Sculture sulla facciata della Chiesa di San Zaccaria
Facciata della chiesa. Magnifica e sontuosa, ripartita in più ordini, e, sormontata da frontone ricchissimo. E’ divisa in tre corpi, che marcano le tracce dell’interna distribuzione delle navi; corpi che fiancheggiati sono da un pilone al basso, a cui corrisponde una copia di colonne che risalgono per tutto il diametro nei superiori. Grandiose cornici coronano ciascun piano. La bella porta, il cui sopraornato ricorre per tutto il prospetto e fissa la prima divisione, trionfa mirabilmente, finita essa pure da fastigio semicircolare, sulla cui sommità è la statua di San Zaccaria di Alessandro Vittoria. Belle finestre, gentili nicchie, ed altri ornamenti vestono tutta intera questa facciata, degna d’ogni encomio. (1)
La facciata della Chiesa di San Zaccaria è decorata con quattro statue e due bassorilievi. Sopra il portale d’ingresso è collocata la statua di marmo di San Zaccaria (attribuita ad Alessandro Vittoria), sul coronamento del frontone curvilineo è posta la statua del Salvatore con due angeli, ai lati del portale d’ingresso, dentro delle cornici ornate di putti, i bassorilievi di quattro busti di profeti.
(1) FRANCESCO ZANOTTO. Nuovissima Guida di Venezia e delle Isole della sua Laguna. (VENEZIA, 1856 Tip. Giovanni Brizeghel).
FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.