Madonna, statua di Salizada San Provolo

0
1436
Salizada San Provolo - Castello

Madonna, statua di Salizada San Provolo

Statua di Madonna in pietra d’Istria a figura intera dento una nicchia.

Salizada San Provolo. Chiesa soppressa di San Procolo, volgarmente San Provolo. La chiesa di San Provolo, o Procolo, si vuole fondata dalla pietà di Angelo Partecipazio, primo doge residente in Venezia. Secondo alcuni dell’850, secondo altri del 1107, fu trasferita a San Procolo la cura delle anime per maggior quiete delle monache di San Zaccaria, le quali serbarono pur sempre il giuspatronato di essa chiesa, e per la sopradetta cura delle anime vi mantenevano due cappellani. Anche questa chiesa fu distrutta nel vasto incendio, poi rifatta ma molto angusta. Sulla fine del secolo XIV fu ristorata da Amadeo dei Buonguadagni, vicecancelliere della Repubblica, poi rifatta di pianta nel 1642 dalle monache di San Zaccaria, e nella metà del secolo scorso arricchita di scelti marmi, aveva cinque altari, nel 1808 fu chiusa, poi atterrata e convertita ad uso di abitazione. (1)

(1) BERNARDO e GAETANO COMBATTI. Nuova planimetria della città di Venezia. (VENEZIA, 1846 Coi tipi di Pietro Naratovich).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.