Sculture sulla facciata della Chiesa della Madonna della Salute vulgo la Salute

0
2844
Sculture sulla facciata della Chiesa della Madonna della Salute vulgo la Salute - Dorsoduro

Sculture sulla facciata della Chiesa della Madonna della della Salute vulgo la Salute

Facciata della chiesa. Colossale e solida fabbrica, meravigliosamente pittoresca ber l’effetto delle masse e delle linee ben contrastate, che accusa però bizzarra magnificenza, ma genio sterminato nel suo autore. Lodevole ne è la pianta, ben girata cupola massima e ingegnosamente costrutta con artificiosa semplicità. Imponente, se veduta da lungi, apparisce codesta cupola, e vi aggiungono grandiosità le grandi volute che ne rinfiancano gli angoli del tamburo ottagono. La facciata primaria consiste in un tetrastilo composito con piedistalli, avente nell’intercolunnio centrale la porta, nei laterali nicchie disposte l’una sull’altra. I piccoli prospetti sono formati da quattro pilastri, la cui trabeazione ricorre con l’imposta della porta principale. Moltissime sculture e statue adornano sì il prospetto stesso che i fianchi e la sommità delle volute della cupola, scolpite da Francesco Cavrioli, Tommaso Ruer, Michele Fabris detto l’Unghero e Giusto le Curt. (1)

La chiesa conta 126 statue tra interne ed esterne. Tra le statue esterne più importanti figurano quella della Madonna col Bambino posta sopra il frontone d’ingresso e quella dell’Immacolata Concezione posta sulla lanterna alla sommità della cupola, quelle dei quattro evangelisti opera di Tomaso Ruer, e le statue di San Giovanni Battista e di San Giorgio.

(1) FRANCESCO ZANOTTO. Nuovissima Guida di Venezia e delle Isole della sua Laguna. (VENEZIA, 1856 Tip. Giovanni Brizeghel).

FOTO: Alfonso Bussolin. Pubblicazione riservata. Non è consentita nessuna riproduzione, con qualunque mezzo, senza l'autorizzazione scritta del detentore del copyright.

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.