Francesco Marcolin, stampatore e ideatore di ponti a Venezia
Francesco Marcolin, stampatore e ideatore di ponti a Venezia
Nel sesto volume della cronaca Magno si legge nel 1545 "fo fatto il ponte...
L’arte della stampa a Murano e i caratteri in vetro
L'arte della stampa a Murano e i caratteri in vetro
Se Venezia fu la seconda città italiana dopo Roma ad accogliere l'Arte della...
Furti e libri non restituiti alla Marciana
Furti e libri non restituiti alla Marciana
Nei diari del Sanudo si legge che il 30 gennaio 1516 il "Conseio di Diese con...
Il curioso testamento di Aldo Manuzio
Il curioso testamento di Aldo Manuzio
In Rio Terà Secondo presso il campo di SantìAgostino, si innalza anche oggi un piccolo palazzo gotico,...
Giovanni Gioliti e figli, stampatori a Venezia
Giovanni Gioliti e figli, stampatori a Venezia
Giovanni Gioliti nel 1536, a cagione delle guerre, partì da Trino Vercellese in provincia di Novara...
Il trionfo del libro veneziano
Il trionfo del libro veneziano
Nell'ultimo decennio del secolo decimoquinto Venezia nelle sue duecento tipografie pibblicava millequattrocentonovantadue opere, mentre negli stessi due lustri...
Un rogo di libri eretici del maestro Giordano, ai tempi di...
Un rogo di libri eretici del maestro Giordano, ai tempi di Martin Lutero
Il 26 agosto 1520 si presentava dinanzi alla Signoria il...