Sculture sulla facciata della Chiesa di San Francesco della Vigna
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Francesco della Vigna
Facciata della chiesa. Architettata da Andrea Palladio 1562 per commissione di Gio. Grimani patriarca...
Sculture sulla facciata, verso San Basso, della Basilica di San Marco
Sculture sulla facciata, verso San Basso, della Basilica di San Marco
Facciata della chiesa. La parte inferiore è ripartita in quattro vólti...
Santa Giustina, statua sulla Porta di Terra dell’Arsenal
Santa Giustina, statua sulla Porta di Terra dell'Arsenal
Statua di Santa Giustina, collocata sul coronamento del frontone della Porta di Terra dell'Arsenal
Campo de l'Arsenal....
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Rocco
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Rocco
Facciata della chiesa. Incominciala nel 1765 e compiuta nell'anno 1771. Architetto Bernardino Maccaruzzi; il quale...
Padre Matteo Da Bascio e la leggenda del diavolo con le...
Padre Matteo Da Bascio e la leggenda del diavolo con le sembianze di una scimmia, nel Palazzo dei Soranzo, nel Sestiere di Castello
Il padre...
Statua della Madonna Immacolata di Fondamenta Rezzonico
Statua della Madonna Immacolata di Fondamenta Rezzonico
Statua in marmo raffigurante la Madonna Immacolata, coronata di stelle e con la mezzaluna ai piedi, protetta da...
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Tommaso Apostolo vulgo San...
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Tommaso Apostolo vulgo San Tomà
Fondata in tempi antichissimi si rinnovava nel 1398, e quindi nell'anno 1508...
Sculture sulle facciate della Chiesa di Santa Maria Formosa
Sculture sulle facciate della Chiesa di Santa Maria Formosa
Facciata della chiesa. La facciata maggiore che guarda il campo, e che risponde al...
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Lazzaro dei Mendicanti
Facciata della chiesa. Eretta al principiare del secolo XVII, e compiuta nel 1636,...
Madonna col Bambino, statua della Torre dell’Orologio
Madonna col Bambino, statua in rame dorato della Torre dell'Orologio
Fu innalzato da Pietro Lombardo nel 4496; ed è alta piedi 87 e larga 48....
Adorazione dei pastori, bassorilievo della Chiesa di San Giuseppe di Castello
Adorazione dei pastori, bassorilievo della Chiesa di San Giuseppe di Castello
Sopra la porta d'ingresso. Alto-rilievo, con l'adorazione dei Magi di Giulio
del Moro, che vi...
La Madonna col Bambino di San Giacomo in Paludo
La Madonna col Bambino di San Giacomo in Paludo
La devozione alla Madonna dalle genti della laguna ha origini remote, quella alla Madonna di San...
Madonna col Bambino, statua di Salizada Santa Giustina
Madonna col Bambino, statua di Salizada Santa Giustina
Statua in pietra d'Istria raffigurante la Madonna incoronata col Bambino, protetta da un baldacchino in rame. La...
Angelo, altorilievo sul Ponte di Rialto, verso la Pescheria di San...
Angelo, altorilievo sul Ponte di Rialto, verso la Pescheria di San Bartolomeo
Pescheria di San Bartolomeo. In varie contrade della città, le più frequentate di...
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Vitale vulgo San Vidal
Sculture sulla facciata della Chiesa di San Vitale vulgo San Vidal
Facciata della chiesa. Tutta di marmo istriano d'ordine corintio, reca sculture, nel...
Sant’Eligio, altorilievo di Campo San Moisè
Sant'Eligio, altorilievo di Campo San Moisè
Scuola dei Fabbri. Probabile busto di Sant'Eligio, protettore dei fabbri, dentro una nicchia.
Campo di San Moisè. Da questo...
Sculture sulla facciata della Chiesa del Santissimo Redentore vulgo del Redentor
Sculture sulla facciata della Chiesa del Santissimo Redentore vulgo del Redentor
Facciata della chiesa. Sorge dal suolo mediante uno stereobate che confina con la...
San Giorgio, bassorilievo di Calle de le Carozze
San Giorgio, bassorilievo di Calle de le Carozze
Calle de le Carozze. Vi era la Scuola dei Legnaiuoli. Palazzo Grassi; grande albergo all'Imperalore d’Austria. Questo...